Occorre pertanto utilizzare l’acqua per i soli scopi umani.
In tale situazione di difficoltà non è assolutamente possibile utilizzare l’acqua dell’acquedotto per irrigare prati e orti o per lavare le auto.
Si invita pertanto tutta la comunità a non sprecare acqua, soprattutto in questo periodo.
Ecco
alcuni piccoli comportamenti utili che tutti possono seguire al fine
razionalizzare l’utilizzo ed evitare gli sprechi:
• usare
i frangigetto. Basta applicare questi dispositivi al rubinetto per
ottenere un notevole risparmio d'acqua: ben 6.000 litri d'acqua in
una famiglia di tre persone all’anno;
• fare
attenzione alle perdite e controllare gli impianti. Riparare
tempestivamente un rubinetto che gocciola o un water che perde puó
far risparmiare in un anno una notevole quantità d'acqua: 21.000
litri circa per le perdite dal rubinetto e 52.000 litri circa
bloccando il lento ma costante fluire dell'acqua dal water;
• nelle
operazioni di lavaggio dei piatti o in quelle di igiene personale è
buona norma non lasciare che l'acqua scorra inutilmente; in questo
modo è possibile risparmiare circa 2.500 litri di acqua per persona
all'anno;
• è
meglio conservare qualche bottiglia di acqua nel frigorifero
piuttosto che fare scorrere l'acqua del rubinetto sino a quando
diventa fresca;
• far
funzionare lavatrici e lavastoviglie a pieno carico così da favorire
il risparmio di circa 8.200 litri per una famiglia 'tipo' di 3
persone all’anno e ridurre anche i consumi di energia elettrica.